Area SX srl - Informatica e Microelettronica
0
Back to: Home Page Articles Converters LAN CIE product range with Input/Output lines over Ethernet

CIE product range with Input/Output lines over Ethernet

Publication Date: 28-03-2017 | Versione Italiana  | (No English Version)The English version of this article does not exists

Presentiamo in questo articolo la linea di schede I/O via LAN della gamma ezTCP di Sollae Systems: CIE-H10, CIE-H14 e CIE-H12.
Questi dispositivi sono equipaggiati con linee di input/output, rispettivamente 8, 4 e 1 controllabili su rete TCP/IP tramite richieste HTTP, interfaccia web integrata e protocollo Modbus/TCP.

L'automazione e il controllo remoto sono aspetti chiave in una vasta gamma di settori, da quello industriale a quello domestico. I server I/O della Sollae Systems nascono per dare risposta a questa necessità in modo semplice, veloce ed economico. Infatti, i prodotti della gamma CIE hanno da 2 a 8 ingressi digitali collegabili ad una vasta gamma di sensori o riferibili a eventi di allarme e hanno da 1 a 8 uscite a relè per il controllo di periferiche, senza più bisogno della gestione in loco.
Sono varie le modalità con cui le schede della gamma CIE possono essere interfacciate e controllate rendendole molto flessibili in numerosi scenari. Presentiamo ora i tre modelli e successivamente ne vediamo l'interfacciamento.

Il CIE-H10

Il CIE-H10 è il primo nato della gamma, dotato di un robusto case in metallo, 8 output a relè e 8 Input opto-isolati. Disponibile, come accessorio opzionale, una morsettiera di adattamento per trasformare gli ingressi nel tipo a contatto pulito.

Principali caratteristiche tecniche del CIE-H10

  • Ingressi: 8 optoisolati (Vin max 24V CC)
  • Uscite: 8 relè 5A @ 48V DC
  • Porta seriale RS232 su DB9M, velocità da 300bps a 230400bps
  • Interfaccia di rete: RJ45 (10Base-T/100Base-TX Ethernet) con Ethernet Speed Auto Sense e Cross-over Auto Sense
  • Protocolli:TCP, UDP, IP, ICMP, ARP, Ethernet, TELNET TFTP, DHCP, PPPoE, DNS, DDNS, HTTP, modbus/TCP
  • Telnet COM Port Control Option
  • Sicurezza: Filtraggio per IP e/o MAC
  • Led segnalazione: Power, Status, Rete, I/O
  • Software di configurazione, controllo e aggiornamento firmware
  • Alimentazione e consumo: 5V CC ±0.5V - 510mA
  • Temperatura operativa: 0° +55°C
  • Dimensioni e peso: 153mm x 126mm x 32mm - Peso: 530g

Nel video seguente, si può trovare una dettagliata descrizione del prodotto e delle sue potenzialità in vari scenari applicativi.

Il CIE-H14

Il CIE-H14 è la scheda intermedia, dotata di 4 output a relè e 4 Input opto-isolati. Anche in questo caso, disponibile, come accessorio opzionale, una morsettiera di adattamento per trasformare gli ingressi nel tipo a contatto pulito. Leggero grazie al case plastico, ha comunque caratteristiche di robustezza che lo rendono adatto ad ambienti ostili e industriali, come il range esteso di temperatura operativa e di alimentazione (su morsetto).

Principali caratteristiche tecniche del CIE-H14

  • Ingressi: 4 optoisolati (Vin max 24V CC)
  • Uscite: 4 relè 5A @ 48V DC
  • Porta seriale RS232 su DB9M, velocità da 300bps a 230400bps
  • Interfaccia di rete: RJ45 (10Base-T/100Base-TX Ethernet) con Ethernet Speed Auto Sense e Cross-over Auto Sense
  • Protocolli:TCP, UDP, IP, ICMP, ARP, Ethernet, TELNET TFTP, DHCP, PPPoE, DNS, DDNS, HTTP, modbus/TCP
  • Telnet COM Port Control Option
  • Sicurezza: Filtraggio per IP e/o MAC
  • Led segnalazione: Power, Status, Rete, I/O
  • Software di configurazione, controllo e aggiornamento firmware
  • Alimentazione e consumo medio: 8,5-38V DC - 3W
  • Temperatura operativa: 0° +70°C
  • Dimensioni: 174mm x 123mm x 28mm

Nel video seguente, si può trovare una dettagliata descrizione del prodotto e delle sue potenzialità in vari scenari applicativi.

Il CIE-H12

Infine, il più piccolo della gamma, il CIE-H12 è dotato di un solo relè di uscita e due ingressi dalle caratteristiche differenti: uno a contatto pulito e l'altro opto-isolato.

Principali caratteristiche tecniche del CIE-H12

  • Ingressi: 1 optoisolato(Vin max 24V CC) - 1 contatto pulito
  • Uscite: 1 relè 5A @ 48V DC
  • Interfaccia di rete: RJ45 (10Base-T/100Base-TX Ethernet) con Ethernet Speed Auto Sense e Cross-over Auto Sense
  • Protocolli:TCP, UDP, IP, ICMP, ARP, DHCP, PPPoE, DNS, DDNS, HTTP, modbus/TCP
  • Led segnalazione: Status, Rete, I/O
  • Sicurezza: Filtraggio per IP e/o MAC
  • Software di configurazione, controllo e aggiornamento firmware
  • Alimentazione e consumo medio: 5VDC ±0.5V - 205mA
  • Temperatura operativa: 0° +70°C
  • Dimensioni: 96mm x 57mm x 24mm

Nel video seguente, si può trovare una dettagliata descrizione del prodotto e delle sue potenzialità in vari scenari applicativi.

Controllo Web e Http

La modalità di controllo più immediata è tramite la pagina web interna al microserver a bordo dei CIE-H10, H14 e H12. L'interfaccia è molto essenziale ma comunque personalizzabile a piacere caricando fino a 112Kb di contenuti, loghi e script di auto refresh per controllare dinamicamente gli ingressi e le uscite.


Per queste ultime, è molto immediato il controllo dei relè tramite semplici transazioni HTTP Get:

http://192.168.9.135/?o1=0

Controllo Modbus TCP

La modalità di controllo forse più interessante è tramite il protocollo Modbus/TCP. Infatti, i moduli della Sollae possono operare, a seconda della configurazione, in modalità modbus/TCP Master o Slave. Nella configurazione Master, il modulo CIE invia una query modbus all'unità Salve ad intervalli regolari o alla variazione dello stato di uno degli ingressi DI. Nella modalità Salve, il modulo CIE resta in ascolto, sulla porta TCP/IP 502, di una query modbus proveniente da un'unità Master. Tramite query modbus è possibile settare lo stato delle uscite DO e leggere lo stato degli ingressi DI.
A questo scopo può essere utilizzato anche il software di Test Modmap fornito insieme alle schede.

Configurando due CIE, uno come master modbus e l'altro come slave, è possibile remotizzare, tramite rete locale e internet, lo stato di fino ad otto linee di input di un CIE sulle uscite dell'altro CIE posto anche a migliaia di km di distanza, realizzando di fatto un "Network-Switch".
Inoltre, è possibile combinare insieme i vari modelli (ed es. quattro CIE-H12 e un CIE-H10, oppure due CIE-H14 e un CIE-H10, etc.) attenendo una grande flessibilità d'uso dal sistema.

Controllo con Macro

Anche un funzionamento automatico e indipendente è possibile grazie alla funzione delle Macro che permette ad ogni uscita relè di essere controllata da semplici formule logiche applicate sugli ingressi.

Controllo Seriale

Infine, un ultima possibilità per le versioni CIE-H10 e CIE-H14, dotati di porta serale. Infatti, oltre a poter svolgere la funzione degli altri tradizionali convertitori Etharnet - Seriale della gamma, la porta seriale può essere usata anche come ulteriore modalità di controllo, aprendo ulteriori scenari applicativi. Ad esempio usando un convertitore WiFi, se indisponibile la rete su cavo oppure un Modem per connessione su rete mobile.
Si vedano i due seguenti esempi che descrivono questi casi:
How to control the CIE-H10 moudule from a WiFi Lan
Remote control of CIE-H10 module over the GPRS network using a Telit modem

Software di configurazione ezManager

Il software ezManager, fornito insieme a tutti i prodotti della gamma, permette di individuare i dispositivi CIE connessi alla propria rete LAN e di impostare, in modo molto facile, tutti i parametri di funzionamento come: quelli di rete, quelli relativi alla porta seriale se usata, quelli relativi alla comunicazione Modbus/TCP e alle Macro di funzionamento delle linee di I/O. Inoltre consente anche di caricare e aggiornare i contenuti WEB del micro-server integrato.

Il modulo CIE-M10

Prima di chiudere, presentiamo brevemente anche la versione modulare del CIE-H10 che ha il nome di CIE-M10. Eredita ovviamente tutte le caratteristiche dell'altra versione, senza relè e connettori ma con l'aggiunta di un input analogico, e si presta a scenari in cui si voglia integrare la scheda nei proprio progetti.

Principali caratteristiche tecniche del modulo CIE-M10:

  • CPU: ARM7 Core - ROM: 256K bytes Flash Memory - RAM: 64K bytes SRAM
  • Seriale TTL up to 230400bps (Conversione seriale <-> TCP/IP)
  • Interfaccia di rete: 10/100Base-T Ethernet, Speed Auto Sense e Cross-over Auto Sense
  • Protocolli: TCP, UDP, IP, ICMP, ARP, Ethernet, TELNET TFTP, DHCP, PPPoE, DNS, DDNS, HTTP, modbus/TCP
  • Telnet COM Port Control Option
  • Sicurezza: IP filtering, Password
  • Input: 8 Porte Digitali (3.3V CMOS - Vin max 5.5V CC)
  • Output: 8 Porte Digitali (3.3V CMOS)
  • 1 Ingresso Analogico (risoluzione a 10 bit, tempo di conversione 2.33us, range 0 - 3.3V)
  • Firmware aggiornabile
  • Alimentazione: DC 3.3V
  • Consumo: 190mA
  • Dimensioni: 64.4mm x 40mm x 17mm
  • Peso: about 17g
  • Temperatura operativa: 0° +70°C

Link utili

Sito del produttore: www.eztcp.com

Download

Download Manuale utente CIE-H10 cieh10en_v20.pdf
Download Manuale utente CIE-H14 cieh14en.pdf
Download Manuale utente CIE-H12 cieh12en.pdf
Download Manuale utente CIE-M10 ciem10en_v11.pdf
Download Software ezManager ezManager v33C.zip


Segnala questo articolo: 





Publication Date: 28-03-2017Hits: 41573
I marchi citati sono propriet� dei titolari dei relativi diritti. Le caratteristiche tecniche e i prezzi riportati sono indicativi e soggetti a variazioni senza preavviso. Le foto non hanno valore contrattuale. Nonostante accurate verifiche, il presente documento pu� contenere prezzi o specifiche errati. Area SX si scusa in anticipo e si impegna ad evitare tali imprecisioni.

 Area SX store
In this section you can buy directly the products described in this article
CIE-H10;CIE-M10;KIT_DIN_1;ALI_SW-5-1000;SWITCH_IES205;CIE-H12;DRY-CONTACT-ADAPTER;POE_INJECTOR;POE_SPLITTER;CIE-H14;CIE-H12;DCA-H14
All prices are indicated in Euros without shipping costs and VAT (where applicable). The prices are for single unit.
DescriptionCodeUnit Price
Read more info on this productSwitching power adapter 220V - 5v 1000mA
Switching power adapter 220V - 5v 1000mA with standard connector 2.1mm
Suitable for ezTCP products range by Sollae Systems.


Prodotto compliant RoHs
ALI-SW-5-1000€ 9.00
Read more info on this productRead more info on this product
Read more info on this productKIT DIN MOUNTER
Kit per il montaggio su barra DIN dei prodotti Sollae e le Linux box SX ARM Linux 1L e 2L.

Il kit comprende:
  • Due staffe per barra DIN in PVC
  • Quattro viti


Compliance RoHS non necessaria per questo prodotto
KIT_DIN_1€ 4
Read more info on this productRead more info on this product
Read more info on this productCIE-H10 Input/Output remote unit
The CIE-H10 is an Ethernet - Serial RS232 converter and an I/O unit ideal for controlling digital inputs and outputs over LAN/Internet.
The CIE-H10 supports: the Modbus/TCP (Master and Salve), HTTP and simple macros for stand-alone operations.
With a robust metal case, it is equipped with 8 digital input (photo-coupler interface), 8 relay outputs and a RS232 DB9 Male connector.
  • CPU: ARM7 Core - ROM: 256K bytes Flash Memory - RAM: 64K bytes SRAM
  • Serial port RS232 on DB9M, speed 300bps to 230400bps
  • Network interface: RJ45 (10Base-T/100Base-TX Ethernet) with Speed Auto Sense e Cross-over Auto Sense
  • Protocols:TCP, UDP, IP, ICMP, ARP, Ethernet, TELNET TFTP, DHCP, PPPoE, DNS, DDNS, HTTP, Modbus/TCP
  • Telnet COM Port Control Option
  • Security: IP and MAC filtering
  • Input: 8 photo-coupled (Vin max 24V CC)
  • Output: 8 relays 5A @ 28V DC
  • Firmware upgradable
  • Easy configuration utility via network for Windows OS (ezManager) and bulit-in Web Server
  • Supports uploading custom web pages - Stand-Alone Operation with simple logical expressions
  • Input voltage: 5V CC ±0.5V
  • Consuption: 510mA
  • Operating Temperature: 0° +55°C
  • Size: 153mm x 126mm x 32mm
  • Weight: 530g



Prodotto compliant RoHs
CIE-H10€ 179.00
Read more info on this productRead more info on this product
Read more info on this productCIE-M10 Input/Output remote unit in OEM version
The CIE-M10 module is a 6x4cm Ethernet - Serial RS232 (3.3V CMOS) converter and an I/O unit ideal for controlling digital inputs and outputs over LAN/Internet.
The CIE-M10 supports: the Modbus/TCP (Master and Salve), HTTP and simple macros for stand-alone operations.
On the small PCB, there are 8-input (CMOS compatible TTL 0-5V), 8 CMOS Outputs (0-3.3V) and a 10bit ADC.
  • CPU: ARM7 Core - ROM: 256K bytes Flash Memory - RAM: 64K bytes SRAM:
  • UART TTL up to 230400bps (UART <-> TCP/IP converting)
  • Network interface: 10/100Base-T Ethernet, Speed Auto Sense e Cross-over Auto Sense
  • Protocols: TCP, UDP, IP, ICMP, ARP, Ethernet, TELNET TFTP, DHCP, PPPoE, DNS, DDNS, HTTP, Modbus/TCP
  • Telnet COM Port Control Option
  • Security: IP filtering, Password
  • Input: 8 Digital Ports (3.3V CMOS - Vin max 5.5V CC)
  • Output: 8 Digital Port (3.3V CMOS)
  • 1 Analog Input Port (10 bits resolution ADC)
  • Firmware upgradable
  • Easy configuration utility via network for Windows OS (ezManager) and bulit-in Web Server
  • Supports uploading custom web pages - Stand-Alone Operation with simple logical expressions
  • Input voltage: DC 3.3V
  • Power Consumption: 190mA (without loads)
  • Size: 64.4mm x 40mm x 17mm
  • Weight: about 17g
  • Operating Temperature: 0° +70°C



Prodotto compliant RoHs
CIE-M10
Call +39.06.99.33.02.57 for information and price of this product

Questo prodotto richiede un contatto diretto

Chiamare lo (+39)06.99.33.02.57 oppure inviare una email ad [email protected] per ulteriori informazioni
Read more info on this productRead more info on this product
 
Read more info on this productPOE Splitter con tensione regolabile da 5V, 9V o 12V
Splitter Power Over Ethernet per alimentare apparati tramite cavo di rete categoria 5 fino ad una distanza di 100 metri.
Lo splitter è può erogare tre differenti tensioni: 5V, 9V o 12V impostabili tramite selettore. Lo splitter POE viene fornito completo di patch CAT5 da 10cm e cavo di alimentazione con connettori intercambiabili.

Principali caratteristiche tecniche
  • Standard: 802.3af
  • Data Rate: 10/100M
  • Input Power Voltage: DC48V/0.3A
  • Output Power Voltage: 5V(2A),9V(1.1A),12V(1A)
  • Linee alimentazione: RJ45 4/5(+) 7/8(-)
  • Connettori: DC 2.1 5.5 9.5mm
  • Temperatura operativa: -10 ~ 45 °C
  • Umidità operativa: 10 ~ 90% (Non condensante)
  • Dimensioni: 80 (L) x 55 (W) x 31 (H) mm
  • Peso: 76 g
  • Certificazioni: CE, FCC


Prodotto compliant RoHs
POE_SPLITTER€ 20.00
€ 17.00
Read more info on this productRead more info on this product
Read more info on this productCIE-H12 Mini Remote I/O Controller
Il CIE-H12 è una compatta unità remota di I/O ideale per monitorare due ingressi e una uscita a relè, tramite rete LAN o Internet.
Il CIE-H12 supporta: il protocollo Modbus/TCP (Master e Salve), HTTP e semplici macro per operazioni stand-alone.
Nel suo compatto case plastico trovano posto due ingressi: uno a contatto pulito TTL e uno optoisolato; oltre ad una uscita a relè 5A 48V DC.
  • CPU: ARM7 Core - ROM: 256K bytes Flash Memory - RAM: 64K bytes SRAM
  • Interfaccia di rete: RJ45 (10Base-T/100Base-TX Ethernet) con Ethernet Speed Auto Sense e Cross-over Auto Sense
  • Protocolli:TCP, UDP, IP, ICMP, ARP, DHCP, PPPoE, DNS, DDNS, HTTP, Modbus/TCP
  • Sicurezza: Filtraggio per IP e/o MAC
  • Ingressi: 2 uno ttl e uno optoisolato (Vin max 24V CC)
  • Uscite: 1 relè 5A @ 48V DC
  • Firmware aggiornabile
  • Semplice configurazione su rete con ezManager (utility per Windows OS) e pannello web integrato
  • Supporto per upload pagine web personalizzate - Funzionalità Stand-Alone con semplici espressioni logiche
  • Alimentazione: 5V CC ±0.5V
  • Consumo: 305mA
  • Temperatura operativa: 0° +70°C
  • Dimensioni: 96mm x 57mm x 24mm
  • Peso: 68g



ALIMENTATORE A PARETE NON INCLUSO



Prodotto compliant RoHs
CIE-H12€ 77
Read more info on this productRead more info on this product
Read more info on this productAdattatore contatti puliti per Sollae CIE-H10
Il Dry Contact Adapter è un accessorio per il Sollae CIE-H10 in grado di trasformare gli otto ingressi in tensione in otto ingressi TTL contatto pulito.

Prodotto compliant RoHs
DCA-H10€ 12
Read more info on this productRead more info on this product
Read more info on this productCIE-H14 Remota device of Input/Output
CIE-H14 is an Ethernet remote I/O controller that has 4 photo coupler input ports and 4 relay output ports. This device is additionally RS232 to Ethernet converter. This I/O controller has internal user web page which can be customized and macro function for relay automatic control by simple logic formula. Since CIE-H14 has various methods to control I/O such as HTTP, Modbus/TCP and Serialized Modbus, it is suitable for various environments.

  • RS232 port on DB9M connector
  • 10/100 Ethernet (RJ45) Auto Sense
  • 4 digital input ports (photo-coupler interface)
  • 4 digital output ports (relay interface 5A-DC28V)
  • Monitoring and surveillance over the HTTP, available to upload user web pages
  • Power supply DC8.5V ~ 38V (polarity auto detection)
  • Support of control of simple logic formula (available to operate autonomously)
  • Security Functions (IP filtering, password)
  • Support of DHCP, PPPoE, DNS and DDNS
  • Support of the easy-to-use environment setting program for PC (ezManager)
  • Support of the Modbus/TCP for integrated management of I/O equipment
  • Firmware-upgrading function over the LAN


POWER ADAPTER NOT INCLUDED


Prodotto compliant RoHs
CIE-H14€ 142
Read more info on this productRead more info on this product
Read more info on this productAdapter free contacts for Sollae CIE-H14
Il Dry Contact Adapter è un accessorio per il Sollae CIE-H14 in grado di trasformare gli quattro ingressi in tensione in quattro ingressi TTL contatto pulito.

Prodotto compliant RoHs
DCA-H14€ 12.00
Read more info on this productRead more info on this product

Resellers Social Contacts Conditions
Area SX s.r.l
Via Stefano Longanesi 25
00146 Roma

Tel: +39.06.99.33.02.57
Fax: +39.06.62.20.27.85
P.IVA 06491151004
Terms of sale
Warranty conditions
Resellers Conditions